|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Imoco Conegliano – Savino Del Bene Volley 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-16)PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO
: Gabi 14, Scogliamillo, Ewert, Lubian n.e., De Gennaro, Haak 22, Munarini n.e., Wolosz, Adigwe, Daalderop n.e., Chirichella 12, Fahr 9, Forte (L2), Sillah 18. All.: Santarelli.
SAVINO DEL BENE VOLLEY: Traballi n.e., Bechis, Skinner 12, Castillo (L1), Ruddins 6, Franklin (L2) n.e., Ribechi, Bosetti 6, Ognjenovic 2, Mancini, Graziani 1, Nwakalor 9, Antropova 14, Weitzel 9. All.: Gaspari.
ARBITRI: Canessa – Giardini
CONEGLIANO – Nel decimo turno del campionato di serie A1 la Savino Del Bene Volley cade al PalaVerde contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Lo scontro al vertice tra le prime due della classifica ha confermato la forza delle venete, che sono rimaste imbattute in campionato e si sono imposte per 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-16). Con questo successo Conegliano sale a quota 32 punti e si laurea matematicamente campione d’inverno, mentre la Savino Del Bene Volley, sconfitta dopo sette vittorie consecutive, rimane seconda a quota 25.
La gara è stata intensa e combattuta nei primi tre set, con Scandicci capace di strappare la seconda frazione, ma nel quarto parziale l’Imoco ha preso il controllo in modo definitivo, guidata da un attacco di altissimo livello e da una ricezione molto solida.
Nel primo set Conegliano ha trovato il break decisivo nel finale, chiudendo 25-22. La Savino Del Bene Volley ha reagito nel secondo parziale, è rientrata dal -3 e ha completato la rimonta con il muro di Antropova per il 23-25. La terza frazione è rimasta equilibrata fino al 17-17, ma l’allungo firmato da Haak e Sillah ha permesso a Conegliano di imporsi 25-22. Nel quarto set le venete hanno preso subito il controllo, hanno spinto con Sillah e Haak e hanno mantenuto un margine sempre ampio fino al conclusivo 25-16.
Conegliano ha chiuso l’incontro con il 47% in attacco contro il 41% della Savino Del Bene Volley e con una ricezione più efficace (58% positiva, 41% perfetta). Le venete hanno dominato anche a muro (8 contro 3), mentre il conto degli ace si è chiuso in equilibrio sul 3-3.
A livello individuale si sono messe in evidenza Haak, top scorer dell’incontro con 22 punti, Sillah con 18 e Gabi con 14. Ottima anche la regia di Wolosz, premiata Mvp del match. Per la Savino Del Bene Volley Antropova ha chiuso con 14 punti, seguita da Skinner (12) e Weitzel (9).
La formazione di coach Gaspari tornerà in campo mercoledì sera alle 20.30 tra le mura amiche del Pala BigMat di Firenze, per l’anticipo del 14° turno di campionato contro la Wash4green Monviso Volley.
Coach Marco Gaspari dopo la partita: “Dopo una sconfitta non si può mai essere contenti di nulla. Io però una cosa voglio sottolinearla con un bel punto esclamativo: la squadra sta facendo ogni giorno un passo in più, e anche oggi l’ho visto. Ci sono stati momenti in cui non abbiamo smesso di giocare, ma non siamo riusciti a giocare: è ben diverso. La squadra non smette mai di lottare, lo fa in ogni situazione, anche contro l’avversario più forte, un avversario che oggi a mio avviso ha disputato probabilmente la sua migliore partita della stagione, per di più in un PalaVerde dove non è mai facile giocare. Per questo sono molto contento dell’atteggiamento che le ragazze stanno continuando a costruire per raggiungere i traguardi prefissati. Dall’altro lato, ciò che non ha funzionato non è stata tanto la battuta, quanto gli errori commessi su battute semplici. Nei primi due set abbiamo battuto bene e loro hanno ricevuto perfettamente. Continuavo a dire alle ragazze che, se Conegliano avesse mantenuto quel livello di ricezione, più di così non avremmo potuto fare; dovevamo continuare a insistere perché sarebbe arrivato il momento in cui sarebbero calate un po’, concedendoci qualche opportunità in più a muro-difesa. Le occasioni infatti le abbiamo avute, perché abbiamo difeso tanto. Dispiace perché nel terzo set ci siamo bloccati: non tanto per meriti di Conegliano, ma per una gestione dei colpi da parte nostra un po’ timida, e contro di loro non te lo puoi permettere. Ripeto: oggi Conegliano ha giocato una partita incredibile. Questo deve offrirci grandi spunti. Sono molto contento perché questa gara mi permette di pretendere sempre di più dalle ragazze, e loro hanno voglia di questo. Era il primo test contro Conegliano, disputato in un PalaVerde meraviglioso, contro una squadra in crescita rispetto alle ultime settimane. Sappiamo che per arrivare al loro livello dobbiamo fare tante cose, e questo lo sapevamo già prima della partita; però ho visto elementi che mi danno ottime sensazioni per il futuro. Ora dobbiamo rientrare in palestra, non resettando questa gara, ma facendo tesoro delle situazioni che non siamo riusciti a mettere in campo e su cui stiamo lavorando. Merito a Conegliano, che a mio avviso ha strameritato la vittoria. Noi ripartiamo da mercoledì, perché il calendario ce lo impone.”



