fbpx
8.7 C
Firenze
sabato 19 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lusso senza logo: la risposta cinese ai dazi Usa passa dai social

Il paese orientale sfida il mercato tradizionale di settore e gli Stati Uniti: prodotti top di gamma no brand, venduti online a prezzi stracciati

Getting your Trinity Audio player ready...

In risposta ai dazi imposti recentemente dagli Stati Uniti sotto la presidenza di Trump, la Cina sta promuovendo la vendita diretta di prodotti di lusso realizzati internamente, a prezzi molto più bassi rispetto a quelli che solitamente troviamo in commercio.

Molti di questi articoli, come borse, scarpe, abbigliamento e cosmetici, sono prodotti negli stessi stabilimenti dove vengono realizzati gli articoli di brand super celebri come Hermès o Louis Vuitton. Vengono però venduti senza logo, direttamente dai fornitori cinesi ai consumatori, soprattutto attraverso piattaforme social come X o TikTok.

I video mostrano prodotti di alta qualità e mettono in evidenza l’artigianalità e i materiali impiegati, uguali a quelli utilizzati dai marchi del lusso. Alcuni produttori pubblicano anche filmati dei processi di produzione per sfatare i pregiudizi legati al “Made in China” ed esaltarne la qualità.

Molti fornitori offrono spedizioni gratuite a livello internazionale e, in alcuni casi, si fanno carico anche dei dazi doganali: tutto per boicottare le azioni intraprese dagli Stati Uniti.

Nel frattempo, la guerra commerciale tra Usa e Cina prosegue, con tariffe fino al 145% sui beni cinesi da parte degli Stati Uniti e dazi fino al 125% in risposta da parte di Pechino. Nonostante le tensioni, la Cina continua a spingere per un sistema commerciale più aperto e diretto, aggirando i canali tradizionali del lusso.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Wang Sen (@bagbestiee)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nebbia
8.7 ° C
11 °
8.4 °
96 %
0.5kmh
100 %
Sab
20 °
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news