Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Regionali Toscana 2025 al voto 12 e 13 ottobre, Lega Salvini Premier Livorno presenta i candidati per il Consiglio regionale.
Presenti il senatore Manfredi Potenti, Luca Baroncini, ex sindaco Montecatini Terme, segretario regionale Lega, Michele Gasparri, segretario comunale partito guidato dal leader nazionale Matteo Salvini, vicepremier.
Una Lega in coalizione centrodestra a sostegno del candidato presidente Alessandro Tomasi.
Una Lega Salvini che vede in Toscana responsabile campagna elettorale Roberto Vannacci, vice di Salvini, europarlamentare.
Capolista a Livorno Carlo Ghiozzi, capogruppo Consiglio Comunale e segretario provinciale Lega. Con Ghiozzi sono candidati, nell’ordine, Valeria Gamberini, Roberto Biasci, già consigliere regionale e capogruppo Comune di Rosignano Marittimo nella precedente legislatura. Tarita Tani, Andrea, Forti, Laura Petreccia, Federico Pazzaglia, già candidato sindaco a Cecina, Francesca Bianchi.
Una lista di candidati al Consiglio regionale che, sottolinea Ghiozzi, “sono espressione di tutto il territorio della provincia da Collesalvetti all’Isola d’Elba”.
Sottolinea Lega Salvini con Ghiozzi: “Il voto alla Lega anche nella provincia di Livorno è fondamentale per eleggere un numero importante di consiglieri. Nel calcolo di coloro che potrebbero passare, il collegio di Livorno potrebbe anche esprimere un esponente della Lega oltre a quello probabile di Fratelli d’Italia. Riteniamo che la Lega possa portare in consiglio regionale temi importanti vicino ai cittadini”.
Quindi: “Sanità più vicino e più giusta. La provincia di Livorno è il fanalino di coda della Toscana per ospedali e case della salute. No alle 3 Maxi Asl regionali; tornare alle aziende di livello provinciale per avere più risorse. Basta alle infinite liste di attesa; maggiori servizi su tutti i territori”.
Poi: “Sicurezza: basta degrado e paura. La sicurezza è un diritto. Tutti i Comuni traboccano di delinquenti ed immigrati irregolari che per sbarcare il lunario spacciano o commettono atti illeciti. Anche la Toscana si deve dotare di un Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) per accelerare le espulsioni di chi delinque. Sostegno concreto alle Forze dell’Ordine e supporto al controllo capillare dei nostri territori”.
Rifiuti e Tari: “La Regione scarica i costi sui cittadini. La Regione non riesce a chiudere il ciclo dello smaltimento dei rifiuti in modo efficiente, conferendo nelle discariche e fuori regione i nostri rifiuti con conseguente aumento della Tari comunale. Servono impianti di smaltimento moderni, raccolta differenziata vera, riutilizzo del rifiuto, termovalorizzazione all’avanguardia: abbassare così le bollette e rispettare l’ambiente chiudendo le discariche”.
“Infrastrutture strategiche: Fi-Pi-Li, porto ed aeroporto. Interventi capillari e lavori strutturali, di sicurezza e modernizzazione sulla FI-PI-LI e non rattoppi temporanei che generano ritardi, incidenti e disagi continui. Sviluppare l’aeroporto Galilei quale motore economico e turistico da incrementare in sinergia strategica con il Porto di Livorno, scalo crocieristico e commerciale con la realizzazione della futura Darsena Europa da sostenere ad ogni livello istituzionale”.
Infine: “Acqua bene pubblico. L’acqua è un bene fondamentale di tutti. La regione vuole privatizzare i servizi pubblici essenziali inserendoli nella Multiutility: l’acqua deve rimanere fuori da questo carrozzone con più potere ai territori rispetto al centralismo dirigista”.