28.4 C
Firenze
venerdì 22 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Stretta sulla sicurezza a Livorno: nascono le ‘zone rosse’

Sono aree ad alta priorità, sottoposte a controlli dinamici e intensificati, dove sarà possibile applicare il Daspo Urbano

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Sicurezza, a Livorno nascono le zone rosse. È stretta sulla microcriminalità in piazza Garibaldi e piazza della Repubblica. 

“Stiamo cinturando le aree della città più esposte a fenomeni di microcriminalità e degrado, e lo stiamo facendo con strumenti concreti e immediatamente operativi”. Lo ha dichiarato il Prefetto di Livorno, Giancarlo Dionisi, annunciando l’imminente attuazione di un piano straordinario per il rafforzamento della sicurezza urbana in alcune zone critiche della città.

“Il concetto di “zona rossa” – ha spiegato Dionisi – significa delimitare aree ad alta priorità, sottoposte a controlli dinamici e intensificati, con il coinvolgimento coordinato di tutte le forze di polizia. In queste aree sarà pienamente attivato il Daspo urbano, uno strumento di prevenzione efficace, che consente di interdire l’accesso o la permanenza a soggetti pericolosi, recidivi o molesti, che con il loro comportamento minano la sicurezza — anche percepita — dei cittadini”.

“Chi viola il Daspo urbano — ha ricordato Dionisi — commette un reato: è prevista la pena dell’arresto fino a un anno e un’ammenda di migliaia di euro. Non sono provvedimenti simbolici: sono misure reali di contrasto alla criminalità diffusa”.

Contestualmente, la Prefettura è al lavoro per definire con il Comune un protocollo operativo integrato, che affianchi alla repressione anche interventi mirati di tipo sociale. Saranno coinvolti la Asl, le organizzazioni del volontariato e la Caritas, per intervenire anche a favore di quelle persone che non delinquono, ma che vivono in condizioni di grave disagio economico, sanitario o relazionale.

“Il presidio del territorio deve essere fermo, visibile, concreto — ha concluso Dionisi — ma al tempo stesso capace di distinguere tra chi va allontanato e chi invece può e deve essere aiutato”.

La segreteria provinciale e quella comunale livornese della Lega esprimono profonda soddisfazione e un sincero ringraziamento al prefetto di Livorno per aver accolto la richiesta di istituire una zona rossa in piazza Garibaldi. “Questa decisione – dice il partito livornese – riconosce ufficialmente le criticità di sicurezza e degrado che la Lega ha denunciato con insistenza da anni, ma che sono state a lungo trascurate dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Luca Salvetti e dal Partito Democratico. Il dialogo aperto a livello istituzionale porta in questo modo i suoi frutti“.

“La Lega di Livorno pertanto accoglie con favore questo provvedimento – si legge in una nota – che rappresenta un passo cruciale per la sicurezza e la vivibilità di un’area storicamente afflitta da problemi di spaccio, microcriminalità e bivacchi. Per troppo tempo, i residenti e i commercianti di piazza Garibaldi sono stati costretti a convivere con una situazione di degrado che ha compromesso la loro qualità della vita e la serenità”.

“Ringraziamo il Prefetto per la sua sensibilità e per aver ascoltato le nostre richieste, dimostrando una concretezza che l’amministrazione locale ha sempre evitato – dichiara il segretario provinciale della Lega di Livorno – L’istituzione della ‘zona rossa’ non è solo un atto formale, ma il riconoscimento della gravità di una situazione che il sindaco Salvetti e il Pdhanno sistematicamente ignorato, minimizzando le preoccupazioni dei cittadini etichettandole come “percezioni” e di fatto abbandonando un’area centrale della nostra città al suo destino. Questa è la prova che le nostre denunce non erano allarmismi, ma la realtà dei fatti”.

La Lega di Livorno sottolinea come la sicurezza debba “essere una priorità assoluta per qualsiasi amministrazione, e spera che questo provvedimento sia il primo di una serie di azioni concrete volte a ripristinare il decoro e la legalità in tutta la città. La Lega continuerà a monitorare la situazione in piazza Garibaldi e in altre aree critiche, rimanendo al fianco dei cittadini per garantire che Livorno torni a essere una città sicura e vivibile per tutti”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
28.4 ° C
29 °
27.3 °
48 %
1.5kmh
40 %
Ven
28 °
Sab
30 °
Dom
29 °
Lun
29 °
Mar
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news