Getting your Trinity Audio player ready...
|
SIENA – L’Università di Siena conquista un posto d’onore nella bioingegneria mondiale. Il merito va al professor Ernesto Iadanza, docente del Dipartimento di Biotecnologie Mediche. Durante un recente congresso mondiale in Australia, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Il primo premio è l’Htad Outstanding Contribution Award 2025. È stato assegnato al professor Iadanza per il suo contributo fondamentale allo sviluppo di nuove metodologie di valutazione delle tecnologie sanitarie, il cosiddetto Health Technology Assessment (HTA). Un riconoscimento arrivato soprattutto per l’uso innovativo dell’Intelligenza Artificiale in questo campo su scala globale.
Il secondo, importantissimo traguardo è la nomina a Fellow della IUPESM, la più alta organizzazione mondiale di bioingegneria e fisica sanitaria. Questo titolo viene attribuito solo a figure di spicco che hanno cambiato l’evoluzione della disciplina. Le motivazioni lodano il suo ruolo di pioniere nell’ingegneria clinica e nell’applicazione dell’AI alla salute.
Questi premi non sono solo un successo personale. Rafforzano il prestigio scientifico dell’intero Ateneo senese e testimoniano l’eccellenza della sua ricerca interdisciplinare.
Un risultato di questo calibro apre le porte a nuove collaborazioni internazionali. Pone inoltre le basi per attrarre a Siena nuovi talenti e progetti di ricerca avanzati, proiettando l’università al centro della scena scientifica globale.