|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
SIENA – Cinque settimane di luci, musica e spettacoli per vivere un Natale davvero speciale. Con Siena incanta 2025 la città si prepara a trasformarsi in un grande palcoscenico diffuso tra arte, cultura e tradizione, celebrando anche i trent’anni dal riconoscimento UNESCO del suo centro storico come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Il programma, promosso dal Comune di Siena con il supporto di Camera di Commercio di Arezzo e Siena, Confesercenti, Confcommercio e Teatri di Siena, prenderà il via il 1° dicembre e accompagnerà cittadini e turisti fino all’Epifania.
L’apertura ufficiale è prevista con la Messa in Cattedrale, il corteo dell’anno contradaiolo e l’accensione delle luminarie e dell’albero di Natale. Dal 6 all’8 dicembre tornerà il tradizionale Mercato nel Campo, seguito il 13 dicembre dalla Fiera di Santa Lucia e dall’inaugurazione del Natale per famiglie al Parco di Villa Rubini Manenti, che resterà aperto fino al 5 gennaio.
I più piccoli potranno divertirsi alla Cittadella del Divertimento alla Lizza, attiva per tutto il periodo natalizio, mentre i teatri cittadini proporranno un ricco cartellone: Lo Schiaccianoci, La Notte Incantata, Fire of Georgia e il musical Alice nel Paese delle Meraviglie.
Ai Magazzini del Sale saranno visitabili per tutto l’inverno due mostre: l’esposizione delle sculture di Alberto Sani e la Mostra Mercato dell’Editoria di Contrada, aperte fino al 24 maggio 2026.
Il 17 dicembre le Logge del Papa ospiteranno il concerto dei Washington Gospel Singers, mentre il 21 dicembre Piazza del Campo si trasformerà in un teatro a cielo aperto con The Golden Night – Christmas Musical.
Il momento più atteso sarà la notte di San Silvestro, quando Irama si esibirà in Piazza del Campo per il Concerto di Capodanno, presentato da Samira Lui. A seguire, il 1° gennaio, il Concerto di Capodanno al Teatro dei Rinnovati e, per concludere le festività, la Befana dei Pompieri del 6 gennaio.



