14.7 C
Firenze
venerdì 17 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Toscana 2025, i nuovi consiglieri regionali: Avs fa tris e a Sesto Fiorentino col sindaco Falchi vola oltre 37%

Tre consiglieri regionali Avs in maggioranza con Giani bis. Boom preferenze per Lorenzo Falchi, totale 14.694 voti in due circoscrizioni: "Grazie a tutti per la fiducia". Diletta Fallani, Livorno, 1.676 voti: "Abbiamo vinto insieme". Massimiliano Ghimenti, sindaco di Calci, 4.543 voti: "Risultato incredibile grazie a enorme spinta popolare"

Getting your Trinity Audio player ready...

Toscana 2025, Avs, il partito dei leader Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli in coalizione centrosinistra che ha confermato Eugenio Giani presidente Regione Toscana,fa tris in Consiglio regionale.
Eleggendo tre rappresentanti in maggioranza con Pd, M5S, e lista Giani Presidente-Casa Riformista: Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino, Diletta Fallani, Livorno, Massimiliano Ghimenti, sindaco di Calci.
Non solo.
Con Falchi boom di preferenze, 14.694 in due circoscrizioni, Avs a Sesto Fiorentino vola al 37.67%, contro il 7.01% su base regionale.
Lorenzo Falchi, 45 anni, sindaco di Sesto Fiorentino, ottiene in totale 14.694 voti: 9.412 nel collegio Firenze 3 dove Alleanza Verdi e Sinistra sale al 17.79%.
Volando Avs al 37,67% nel Comune di Sesto Fiorentino che blinda il Giani bis col 68.59% davanti ad Alessandro Tomasi, FdI, candidato presidente centrodestra, e alla rivelazione Antonella Bundu, candidata presidente Toscana Rossa.
Falchi ottiene anche ottiene 5.282 preferenze nella circoscrizione Firenze dove per lui scatta il seggio in Consiglio regionale
Massimiliano Ghimenti, 42 anni, sindaco di Calci, provincia di Pisa, riceve 4.543 voti.
Toscana 2025, i nuovi consiglieri regionali: Avs fa tris e a Sesto Fiorentino col sindaco Falchi vola oltre 37%
(Foto Fb sindaco Massimiliano Ghimenti)
Diletta Fallani, 39 anni, docente, Livorno, 1.676 preferenze.
Toscana 2025, i nuovi consiglieri regionali: Avs fa tris e a Sesto Fiorentino col sindaco Falchi vola oltre 37%
(Foto Fb Diletta Fallani)
Lorenzo Falchi è sindaco autore del primo boicottaggio economico istituzionale contro Israele, “strumento pacifico più potente che abbiamo contro il genocidio a Gaza”.
Falchi entra in Consiglio regionale lasciando Sesto Fiorentino alla vicesindaca Claudia Pecchioli fino a nuove elezioni amministrative.
Eccolo Lorenzo Falchi dopo il boom di preferenze: “Cerco di trovare le parole ma non è facile commentare mettendo da parte le emozioni.
La coalizione vince bene e AVS è riuscita a fare un risultato molto importante.
Nella nostra Sesto Alleanza Verdi e Sinistra è di gran lunga la prima lista: oltre il 37% con l’affluenza più alta della regione.
Anche nella Piana e a Firenze facciamo un grande risultato, sia per la lista che personalmente come candidato con 14.694 preferenze.
In generale la nostra lista prende il 7%, e anche se durante la campagna a volte ho pensato che avremmo potuto superarlo, ci conferma che abbiamo ormai una storia e che abbiamo lavorato bene.
Adesso abbiamo una possibilità, finalmente: quella di provare a governare la Toscana con più coraggio.
Ho promesso che lotteremo per questo e che ce la metteremo tutta, e non voglio aspettare un minuto.
Grazie a chi ha lavorato tanto per sostenermi e a tutte e tutti voi per la fiducia e il coraggio.
La felicità, ovviamente, si scontra con l’affluenza e la lontananza dalla politica per tanti, troppi. Dobbiamo tutti fare i conti col fatto che anche in Toscana, un elettore su due non si sente rappresentato”.

Diletta Fallani: “Questa vittoria non è solo mia, è di tutte e tutti voi che mi avete sostenuto, incoraggiato e creduto nel mio modo di fare politica: semplice, non divisivo e tra le persone.

Abbiamo vinto insieme, con la forza dell’ascolto, della presenza e del lavoro quotidiano, senza finti slogan e senza costruzioni di comodo. Ogni voto è stato dato da qualcuno che ha scelto di dare fiducia e credere in una politica diversa che vuole mettere davvero al centro le persone. Un voto tra i più preziosi perché dato con il cuore, la paura di riporre o meno la propria fiducia e con infinito coraggio. Non ringrazio invece chi ha chiesto di votare “contro” o chi ha messo in discussione il mio essere la candidata perché questa nostra vittoria parla da sola: parla di comunità, fiducia e coerenza. Permettetemi anche di fare due ringraziamenti politici.
Un grazie sincero a Emiliano Geppetti, compagno di viaggio leale e d’esempio. Un grazie ad Alberto Lenzi che mentre non ci pensavo neppure mi è venuto a cercare, un grazie a Mario Lupi che si è messo in discussione e ha deciso di sostenermi facendomi conoscere tante belle persone. Un grazie a Angelo Bonelli e Filiberto Zaratti che hanno sempre creduto in me insieme a Nicola Fratoianni e le persone di Avs che hanno fatto sentire il loro calore. Da qui si riparte, insieme, per costruire una AVS più forte, più unita e più vicina alle persone”.

Massimiliano Ghimenti: “Sono stati 4543 le cittadine ed i cittadini della Provincia di Pisa che mi hanno dato fiducia. A Calci il risultato è incredibile, 1496 voti per AVS (51,73%) e 1379 preferenze per me. Un dato enorme. Segno che la comunità ha compreso la mia candidatura e l’ha pienamente appoggiata. Ma mi riempie di orgoglio che tantissime sono state le preferenze anche a Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Vicopisano, ma anche in comuni più lontani e praticamente in tutti i comuni del territorio provinciale.

Grazie a questa enorme spinta popolare sono stato eletto nel Consiglio Regionale della Toscana. Mi farò carico della fiducia ricevuta con grande senso di responsabilità e farò quanto possibile per dimostrare di averla meritata”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
14.7 ° C
15.7 °
13.8 °
64 %
1.5kmh
0 %
Ven
15 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
18 °
Mar
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news