fbpx
26.6 C
Firenze
domenica 16 Giugno 2024
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Costanza Vaccaro: “Il nostro obiettivo? Puntiamo al ballottaggio”

Amministrative 2024, Costanza Vaccaro candidata sindaca a Livorno con Alternativa Popolare di Stefano Bandecchi: "Se i nostri concittadini ci daranno fiducia, avremo possibilità di vittoria". Bandecchi a Livorno

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Costanza Vaccaro: “Il nostro obiettivo? Puntiamo al ballottaggio”

Costanza Vaccaro, consigliera comunale uscente Comune di Livorno, gruppo misto, è la candidata sindaca a Livorno con Alternativa Popolare del coordinatore nazionale Stefano Bandecchi alle amministrative 2024.

Vaccaro non ha dubbi: alle amministrative di Livorno al voto 8 e 9 giugno 2024 l’obiettivo è il ballottaggio. Per poi vincere.

Exploit riuscito pronti via al livornese Stefano Bandecchi alle amministrative 2023 a Terni. Bandecchi eletto sindaco battendo il candidato di centrodestra al secondo turno con il 54.62%. Dopo aver raggiunto il ballottaggio ottenendo al primo turno 28.1%.

Costanza Vaccaro e Stefano Bandecchi, ospiti nei giorni scorsi della redazione Corriere Toscano, impegnati sabato 11 e domenica 12 maggio in tour elettorale a Livorno. Sabato 11 maggio entrambi prima in visita all’ospedale. Poi l’incontro con i sindacati di Polizia. Gazebo in piazza Attias e aperitivo finale. Con una domenica 12 maggio di incontri.

Costanza Vaccaro alle amministrative 2019 di Livorno, eletta con Lega, ha ricevuto il maggior numero di preferenze dell’intero arco consiliare nella legislatura 2019-2024. Votatissima anche alle elezioni regionali nel 2020, prima dei non eletti.

Costanza Vaccaro: “Cinque anni fa i miei concittadini mi hanno fatto l’onore del maggior numero preferenze personali in Consiglio Comunale.

Sono stata eletta nelle fila della Lega. E da quel partito due anni fa per essere coerente con le mie idee e con le mie battaglie sono uscita insieme al 50% di quella classe dirigente perché ritenevamo che la Lega avesse tradito tutte quelle battaglie che fino a quel momento aveva dichiarato di voler rappresentare”.

Prosegue la candidata sindaca: “Negli ultimi mesi sono stata contattata da vertici nazionali e regionali di centrodestra per una mia candidatura. Ho detto di no perché ritengo dopo 19 anni di militanza politica sul territorio di poter dire a buon diritto che il centrodestra qui non abbia mai voluto costruire vera alternativa.

La logica con cui sono state scelte alcune candidature avalla questa convinzione.

Ad avvantaggiarsi della debolezza del centrodestra a Livorno è sempre stato un centrosinistra che ha potuto imperare per decenni”.

Sottolinea Costanza Vaccaro: “Il centrodestra si è sempre diviso su tutto. Arriva alle elezioni, fa finta di ricompattarsi dietro al nome di un candidato sindaco in questo caso civico che dovrebbe far sintesi. Ma di fatto con una classe dirigente frastagliata, logorata, divisa ormai da anni da lotte intestine e guerre fratricide il giorno dopo una campagna elettorale il centrodestra torna a dividersi su tutto.

In questi cinque anni ho sempre portato avanti l’interesse della mia comunità. Questo grande risultato elettorale nel 2019 che l’anno dopo alle regionali ho più che raddoppiato nella mia città Livorno, essendo il candidato più votato di tutto centrodestra livornese, mi ha responsabilizzato ulteriormente. Davvero per me come per il consigliere comunale Diliberti, capolista di Alternativa Popolare, in questi cinque anni l’obiettivo era portare a casa i risultati per la mia comunità”.

Vaccaro: “Crediamo fondamentalmente che il ballottaggio sia alla nostra portata. Riteniamo che se i nostri concittadini ci daranno fiducia portandoci al ballottaggio, noi avremo davvero la possibilità di poter vincere a Livorno. Chi mi ha visto battagliare in questi cinque anni in Consiglio Comunale con un’opposizione dura, ha visto che non mi sono sottomessa a logiche di potere di centrodestra. Ha potuto toccare con mano quello che il sindaco Bandecchi chiama equilibrio. A Terni il sindaco Bandecchi sta risolvendo problemi.

Il sindaco Bandecchi mi ha detto: “Mi aiuti a fare a Livorno da sindaco quello che io da undici mesi sto facendo a Terni. In undici mesi l’indice di gradimento del sindaco Bandecchi e della giunta è aumentata di due terzi. La delibera della giunta di Terni sul lavoro di cittadinanza che dà lavoro, speranza, dignità a tante persone e che porta come prima firma l’assessore Viviana Altamura la riproporrò da sindaco a Livorno”.

Punta il dito la candidata sindaca di Alternativa Popolare: “Il centrodestra con Alessandro Guarducci candida la fotocopia del sindaco di centrosinistra Luca Salvetti. Un candidato che ha diretto un quotidiano locale che tutti in città abbiamo percepito come di centrosinistra non ho bisogno di spiegare che non può essere di centrodestra.

Noi non siamo né destra né sinistra. Chiediamo ai nostri concittadini di lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Date fiducia a chi vi ha dimostrato con la militanza sul territorio uscendo dai partiti sempre in posizione di vertice iniziando ogni volta daccapo, mettendosi in gioco. Io sono libera di fare politica, posso smettere anche domani. Non ho bisogno della politica per avere qualcosa di cui occuparmi. Finché la faccio, la faccio con quella dignità, quella serietà, quella determinazione, quell’abnegazione che i miei concittadini hanno premiato in questi anni sul territorio”.

 

© Riproduzione riservata

spot_img
Firenze
nubi sparse
26.6 ° C
28.6 °
24.9 °
53 %
3.1kmh
40 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
35 °
Mer
35 °
Gio
41 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS