38.7 C
Firenze
sabato 9 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Terranuova Bracciolini si stringe nel dolore ai funerali di Gianni, Giulia e Franco

In 2500 in piazza Prosperi per l'ultimo saluto alle vittime del tragico incidente in A1. Il vescovo Migliavacca: "Nelle mani di Dio il racconto del bene che hanno fatto"

Getting your Trinity Audio player ready...

TERRANUOVA BRACCIOLINI – Una piazza straripante di dolore e partecipazione ha accolto stamattina (9 agosto) l’ultimo saluto a Gianni Trappolini, 56 anni, e Giulia Santoni, 23, volontari della Misericordia. Nel pomeriggio le esequie dell’altra vittima, Franco Lovari, il paziente trasportato dall’ambulanza schiacciata dal tir.

Giunte nella chiesa della Misericordia locale dopo il nulla osta della magistratura, le salme dei due soccorritori sono state esposte per la camera ardente. Le esequie si sono svolte in piazza Prospero Prosperi, allestita per l’occasione con 2500 sedie, un palco e un tappeto rosso lungo il percorso che ha visto le bare portate a spalla, accompagnate dall’abbraccio commosso della comunità.

I funerali a Terranuova Bracciolini

A celebrare il rito funebre è stato il vescovo di Arezzo, Andrea Migliavacca, coadiuvato dal parroco don Enrico Gilardoni e da monsignor Franco Agostinelli. Nell’omelia, intensa e toccante, il prelato ha sottolineato: “Dio custodisce, accoglie, abbraccia… Uomini e donne che hanno scelto di donarsi agli altri senza risparmio, con coraggio e dedizione.”

“Nelle mani di Dio ci sono Gianni, Giulia e Franco. Nelle mani di Dio – ha detto – E nelle sue mani risplende la bellezza della loro vita. Di loro potremmo dar voce a tanti di voi per raccontare la generosità delle loro esistenze. Gianni e Giulia avevano fatto del servizio generoso, concretizzatosi nella Misericordia, un orizzonte fondamentale della loro vita e ne era venuta una vita di bene, di solidarietà con chi soffre ed è nel bisogno; una vita carica e capace di piena umanità e con una cordialità e solidarietà che unisce, crea legami, apre al dono della vita. Anche di Franco risuonano oggi gli echi della preziosità della sua vita che chi gli era vicino bene ha conosciuto. Nelle mani di Dio la vita di questi nostri amici oggi è il racconto del bene che hanno fatto, della generosità della loro vita, della delicatezza della loro umanità, dei loro sguardi capaci di farsi carico degli altri


Parole che hanno unito la commozione al senso di gratitudine per un impegno silenzioso ma vitale.

Nella cerimonia, i rappresentanti della comunità buddista locale hanno ricordato Giulia come una persona “che credeva nella rinascita”, portando una riflessione spirituale che ha dialogato con il rito cattolico.

Non è mancata la partecipazione delle istituzioni: presenti il presidenti della Regione Toscana, Eugenio Giani, il viceministro del lavoro Maria Teresa Bellucci per esprimere il cordoglio del governo, il presidente nazionale delle Misericordie Domenico Giani, il prefetto di Arezzo, numerosi sindaci, consiglieri regionali e autorità civili e religiose. Il gesto simbolico è arrivato anche dalla comunità: i negozi della cittadina sono rimasti chiusi per lutto cittadino.

Nel pomeriggio, alle 15,30, nella chiesa di Sant’Agata a Campogialli, si è tenuto il servizio funebre per Franco Lovari, la cui presenza tragicamente condivisa con i due volontari ricorda l’universalità del dolore.

”È una ferita profonda per tutti noi – ha detto il governatore Giani – che oggi ci stringiamo in un abbraccio silenzioso e rispettoso alle famiglie e alle confraternite di appartenenza. Gianni e Giulia non svolgevano semplicemente un servizio: avevano scelto di dedicare la propria vita agli altri. Il loro esempio resterà scolpito nella memoria di tutti noi, e li ricorderemo con infinita gratitudine e affetto. La presenza di tutta la comunità di Terranuova dimostra quanto profondo fosse il legame con i due volontari che hanno perso la vita nell’adempimento del servizio di soccorso e assistenza delle persone malate. Ho portato il mio cordoglio personale e di tutta la Toscana, che oggi qui rappresento, ai familiari delle vittime e a tutta la comunità di volontari e volontarie della Misericordia di Terranuova Bracciolini, che ho ringraziato per il contributo essenziale che offrono ogni giorno al nostro sistema sanitario. Il mio pensiero commosso va anche a Franco Lovari, la terza vittima dell’incidente. Ai suoi familiari rivolgo il mio più profondo cordoglio”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
38.7 ° C
39.8 °
37.3 °
30 %
2.7kmh
20 %
Sab
36 °
Dom
40 °
Lun
39 °
Mar
40 °
Mer
40 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news