32 C
Firenze
giovedì 14 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Empoli-Reggiana per il Ferragosto di Coppa: primo banco di prova verso il campionato

La sfida del Castellani inaugura la stagione: gli azzurri cercano fiducia, gli emiliani vogliono dimostrare competitività e forza del gruppo

Getting your Trinity Audio player ready...

EMPOLI – Il calcio italiano riparte e lo fa con la Coppa Italia, dove domani (15 agosto) alle 18 allo stadio Carlo Castellani andrà in scena Empoli-Reggiana. La sfida segna l’esordio ufficiale delle due squadre in Coppa e funge da primo banco di prova in vista del campionato di serie B.

L’Empoli, reduce dalla retrocessione dalla serie A, cerca subito riscatto. Dopo una stagione difficile, la squadra toscana vuole ritrovare fiducia e morale, e una vittoria in Coppa Italia sarebbe il modo migliore per farlo. Il match rappresenta anche un’occasione per il nuovo tecnico Guido Pagliuca e per gli acquisti recenti di mettere in pratica schemi e tattiche, dimostrando che il gruppo è pronto a lottare per tornare rapidamente nella massima serie. I tifosi, pur segnati dalla delusione della retrocessione, sono pronti a sostenere con entusiasmo questa nuova avventura.

Dall’altra parte, la Reggiana arriva al Castellani con l’obiettivo di lanciare un segnale forte. Dopo una stagione di Serie B chiusa con dignità, la squadra vuole dimostrare di poter competere anche con chi fino a pochi mesi fa giocava in A. La trasferta a Empoli sarà impegnativa, ma offrirà una misura concreta della preparazione e delle ambizioni del gruppo.

Empoli e Reggiana si affrontano così in una partita che va oltre la semplice Coppa Italia. È un incrocio di motivazioni e ambizioni, un primo vero scontro che anticipa l’atmosfera della stagione. La vendita dei biglietti, già avviata, testimonia il fermento dei tifosi e l’attesa per un fischio d’inizio che segnerà l’avvio di un’annata ricca di emozioni.

Sarà anche l’esordio uffciale di Guido Pagliuca, reduce dall’ottima stagione con la Juve Stabia, sulla panchina dell’Empoli, un dettaglio che aggiunge ulteriore curiosità e interesse a questo match inaugurale.

Bilancio storico

Empoli e Reggiana si affrontano di nuovo, ma la storia dei loro incroci ufficiali è chiara: 16 partite totali, con i toscani in netto vantaggio: 9 vittorie, 3 sconfitte e 4 pareggi.eeIl Castellani è stato spesso un fortino per l’Empoli. Su 9 incontri casalinghi, i padroni di casa hanno ottenuto 7 successi e 2 pareggi. La Reggiana non ha mai vinto a Empoli. L’ultimo confronto in Toscana risale al 22 dicembre 2020, terminato 0-0 in Serie B.

Nei precedenti di Coppa Italia il trend è lo stesso: su 3 incontri, sempre vittorie Empoli. Nel 2009-10 i toscani si imposero 2-0 grazie a un rigore di Lodi e a un gol di testa di Langella. Nel 2010-11, Eepoli travolse la Reggiana 4-1, con una doppietta di Coralli e reti di Angella e Cesaretti; per la Reggiana segnò Alessi.

Percorso nella Coppa Italia 24-25

L’Empoli arriva alla nuova stagione forte di un cammino in Coppa Italia che ha dimostrato carattere e determinazione. Nella scorsa edizione, la squadra toscana ha superato turni complicati con risultati significativi: un 4-1 al Catanzaro nel primo turno, un 2-1 sul Torino al secondo, e una vittoria ai rigori contro la Fiorentina negli ottavi. Nei quarti di finale, i toscani hanno messo a segno una storica affermazione in casa della Juventus, prima di cedere in semifinale al Bologna, futuro vincitore del torneo. Un percorso che ha lasciato fiducia e segnali incoraggianti per il futuro, confermando la capacità della squadra di competere ad alti livelli.

La Reggiana, invece, ha vissuto una Coppa Italia molto più breve. La squadra è stata eliminata già al primo turno, perdendo 1-0 contro il Genoa allo stadio Luigi Ferraris.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
32 ° C
33.5 °
31.5 °
41 %
1.5kmh
0 %
Gio
33 °
Ven
38 °
Sab
39 °
Dom
37 °
Lun
36 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news