33.7 C
Firenze
lunedì 18 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Perché trovare artigiani in Italia sta diventando sempre più difficile?

In dieci anni sono diminuiti di 400mila unità, rendendo sempre più complesso reperire professionisti per lavori domestici

Getting your Trinity Audio player ready...

Negli ultimi dieci anni, il numero di artigiani in Italia è diminuito di quasi 400mila unità. Dal 2014, quando erano 1,77 milioni, si è passati a 1,37 milioni nel 2024, pari a un calo del 22%. In altre parole, quasi uno su quattro ha abbandonato il mestiere.

Questi solo alcuni dei dati dello studio della Cgia di Mestre. 

L’ultimo anno conferma la tendenza: tra il 2023 e il 2024 la contrazione è stata di 72mila unità (-5%). Nessuna regione è stata risparmiata. Le più colpite sono Marche, Umbria, Abruzzo e Piemonte, mentre il Mezzogiorno ha retto meglio grazie agli investimenti pubblici e al Superbonus 110%. Anche in Toscana la riduzione è significativa, con numerosi giovani che non si avvicinano più alle professioni manuali.

Già oggi trovare un idraulico, un fabbro o un elettricista non è semplice. Con l’invecchiamento della popolazione artigiana e il calo dei giovani che scelgono questi mestieri, entro pochi anni riparazioni domestiche e manutenzioni potrebbero diventare una sfida quotidiana.

Una parte del calo è dovuta anche a fusioni e acquisizioni post-crisi economiche (2008/2009, 2012/2013, 2020/2021). Questi processi hanno ridotto il numero complessivo di artigiani, ma hanno aumentato la dimensione media delle imprese e migliorato la produttività in settori come trasporti, metalmeccanica, impiantistica e moda.

Negli ultimi decenni le professioni manuali hanno perso prestigio culturale. Oggi ci sono 233mila avvocati contro soli 165mila idraulici. Le cause principali sono note: scarso interesse dei giovani, formazione tecnica insufficiente e orientamento scolastico obsoleto.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
33.7 ° C
35.1 °
33.1 °
38 %
3.1kmh
40 %
Lun
32 °
Mar
34 °
Mer
33 °
Gio
27 °
Ven
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news