|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISA – Il Voices of Heaven Gospel Choir è pronto a fare la storia. Per la sua tredicesima edizione, il Pisa Gospel Festival abbandona le location tradizionali e approda, per la prima volta, al Teatro Verdi.
Non sarà una ‘toccata e fuga’. L’evento raddoppia, regalando alla città due serate di grande musica internazionale: appuntamento fissato per il 16 e il 18 dicembre.
A fare gli onori di casa non è un gruppo qualunque. I Voices of Heaven, Associazione di Promozione Sociale attiva dal 2007, arrivano a questo appuntamento con un titolo pesante. Sono stati recentemente incoronati Miglior coro gospel europeo 2024. Il gruppo, composto da circa 25 elementi provenienti da tutta Italia, conferma la sua doppia missione: eccellenza artistica e impegno civile. In questi anni, le loro voci hanno fruttato oltre 100mila euro destinati a progetti benefici. Dalla ricerca alla tutela dei minori, ogni nota cantata si è trasformata in aiuto concreto.
L’evento ha il patrocinio di Comune, Università di Pisa e Cesvot, oltre alla collaborazione della Fondazione Teatro di Pisa. Fondamentale l’appoggio del mondo Rotary. Il Rotary Club Pisa è partner esclusivo della seconda serata. Per la prima data, scendono in campo anche i club Pisa Galilei, Pontedera, San Giuliano Terme e Fibonacci, e Cascina Monte Pisano. Una sinergia che potenzia la portata benefica del festival.
La prima serata, lunedì 16 dicembre alle 21, vedrà sul palco una vera autorità del genere. La special guest sarà Trini Lopez Massie, artista di Pittsburgh e Ministro nazionale della musica per il Gospel Music Workshop of America. L’obiettivo è nobile. Il ricavato andrà all’associazione Gioia di vivere dei bambini in Ecuador Onlus. La realtà è stata selezionata vincitrice del bando annuale promosso dal coro pisano.
Mercoledì 18 dicembre, sempre alle 21, si cambia registro ma non intensità. Il protagonista sarà Eric B. Turner. Icona del soul e del gospel, Turner è un volto noto dei palchi di Broadway (Cleveland/New York). Porterà al Verdi la sua energia spirituale travolgente. Questa volta la solidarietà resta in città. I fondi raccolti andranno alla Caritas di Pisa. Serviranno a finanziare il progetto della nuova mensa, un servizio essenziale per le fasce più fragili del territorio, individuato come priorità dal Rotary Club Pisa in accordo con il Comune.
La prevendita è già attiva. I biglietti si possono acquistare sul circuito Vivaticket o direttamente al botteghino del Teatro Verdi (via Palestro 40).



