Getting your Trinity Audio player ready...
|
Regionali Toscana 2025, urne aperte domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.
Scrutinio al via subito dopo la chiusura delle urne nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre.
Oltre tre milioni di toscani al voto.
Sono tre i candidati presidente Regione Toscana al voto 12 e 13 ottobre.
Possono votare elettrici ed elettori italiani residenti in Toscana o iscritti all’Aire, l’anagrafe dei residenti all’estero.
Toscana unica regione italiana a prevedere il ballottaggio nel caso nessun candidato presidente raccolga almeno il 40 per cento dei voti validi. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 26 ottobre e il 27 ottobre 2025, sempre su doppia giornata di voto.
Per votare occorre presentarsi con documento di identità e tessera elettorale. Se smarrita, un duplicato della tessera elettorale può essere richiesto in Comune, gli uffici elettorali di ciascun Comune sono aperti anche domenica.
Per i candidati al Consiglio regionale nelle varie circoscrizioni si può esprimere una doppia preferenza nella lista, purché di sesso diverso. Per cui, se si intende esprimere una doppia preferenza, vanno indicate una preferenza per una candidata consigliera, e una preferenza per un candidato consigliere. I nomi dei candidati consiglieri, come l’ordine delle liste, variano da circoscrizione a circoscrizione.
Qui tutte le circoscrizioni con tutti i candidati al Consiglio regionale della Toscana.
Una sola scheda, di colore arancione, ma due sono i voti: uno per il presidente, l’altro per una delle liste in appoggio e dunque per la composizione della futura assemblea regionale. Due voti che possono essere anche disgiunti.
Gli elettori possono votare un candidato presidente e una lista ad esso collegata. Votare solo per uno dei candidati presidente. Votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente ad essa collegato. Esprimere un voto disgiunto, vale a dire votare per un candidato presidente e per una lista ad esso non collegata.
Spetterà alla Corte di Appello proclamare il nuovo presidente: di solito nei dieci giorni successivi. A quel punto ci saranno altri dieci giorni per convocare la prima seduta del Consiglio regionale e in quell’occasione il neo presidente comunicherà i componenti della nuova giunta, che nella legislatura in corso ha contato otto assessori, quattro donne e quattro uomini.