19.5 C
Firenze
giovedì 23 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

“ConVIVERE sulLA STRADA”: educare alla mobilità sicura nelle scuole

A Firenze nasce un’iniziativa che unisce educazione, istituzioni e associazioni per formare alla mobilità sostenibile e alla tutela della vita

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Nei giorni scorsi è stato presentato a Firenze il libro ConVIVERE sulLA STRADA, curato da Stefano Guarnieri. Il volume accompagna il primo corso nazionale gratuito per docenti delle scuole primarie e secondarie sul tema della sicurezza stradale, nell’ambito del progetto “Dai valore alla vita”, promosso dall’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus.

La presentazione si è svolta alla presenza della sindaca di Firenze Sara Funaro, della consigliera delegata della Fondazione Unipolis Marisa Parmigiani e dei vertici dell’associazione, Stefania e Stefano Guarnieri. Il progetto è finanziato da Fondazione Unipolis attraverso il Bando Act 2024 e il libro è pubblicato da Giunti.

Il corso online, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (D.M. 170/2016), dura 40 ore e fornisce strumenti pratici per insegnare la sicurezza stradale come parte dell’educazione civica e della legalità. Prevede moduli operativi con schede didattiche, giochi per le primarie e percorsi PCTO per le scuole superiori, con l’obiettivo di trasformare la teoria in attività concrete in classe.

Il progetto evidenzia l’impatto umano, sociale ed economico della violenza stradale e promuove la cultura di una mobilità sicura, inclusiva e rispettosa.

“La sicurezza stradale è una priorità sociale – ha dichiarato la sindaca Funaro –. Sensibilizzare i ragazzi fin da piccoli è fondamentale, e il corso con il libro rappresenta uno strumento concreto per raggiungere questo obiettivo”.

Marisa Parmigiani ha aggiunto: “Il titolo del libro riflette la nostra visione: la strada come bene comune da rispettare e tutelare”.

Stefano Guarnieri ha sottolineato: “La violenza stradale è la prima causa di morte dei giovani. Educare alla mobilità sicura deve diventare parte integrante dell’insegnamento, e i docenti sono il nostro principale alleato per raggiungere gli studenti”.

Il progetto mira a diventare un modello nazionale, capace di stimolare amministrazioni e scuole a investire nella formazione per una mobilità più sicura, sostenibile e consapevole.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
19.5 ° C
19.8 °
18.2 °
88 %
4.1kmh
40 %
Gio
18 °
Ven
20 °
Sab
18 °
Dom
18 °
Lun
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news