|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – La Fondazione Franco Zeffirelli e il Trust Zeffirelli hanno annunciato la nascita di un nuovo, prestigioso riconoscimento: il Premio Franco Zeffirelli. Non è solo un tributo alla memoria, ma un incentivo per chi oggi lavora nel teatro, nell’opera e nell’audiovisivo.
L’appuntamento per la prima edizione è fissato per il 16 febbraio 2026 a Firenze. La città natale del regista tornerà così al centro della scena internazionale.
Il premio ha un obiettivo preciso: valorizzare chi mantiene vivo il linguaggio della scena. Sarà assegnato annualmente a personalità, sia affermate che emergenti, che eccellono nella regia, nella scenografia e nel costume.
Il riconoscimento cerca il rigore, la tecnica e quella cura maniacale per il dettaglio che ha reso immortale l’opera di Zeffirelli. L’attenzione sarà rivolta soprattutto ai grandi progetti produttivi, alle ricostruzioni storiche e all’innovazione, promuovendo un’idea di spettacolo fondata sulla bellezza e sulla precisione.
A giudicare i lavori sarà una giuria internazionale di altissimo profilo. A presiederla sarà Raimonda Gaetani, affiancata da nomi che hanno fatto la storia del costume e della scenografia mondiale: Madeline Fontaine, Lindy Hemming, Jean Rabasse e Inbal Weinberg. Accademie e teatri d’eccellenza forniranno il loro supporto consultivo.



