Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Marina Militare, tutti in fila per la Luigi Rizzo a Livorno.
In tanti a Livorno in coda per visitare la nave Luigi Rizzo al porto di Livorno.
Grande ospitalità da parte della Marina Militare con tutto l’equipaggio che ha accolto a bordo i tanti visitatori, tante le famiglie con i bambini, domenica pomeriggio 23 aprile.

Anche la possibilità di salire a visitare l’elicottero e la sala comandi della Luigi Rizzo che è di sede alla base navale di Spezia.
Uno spettacolo.

La scheda della Luigi Rizzo, dedicata all’ammiraglio Luigi Rizzo, illustrata da Ministero Difesa.
L’Unità, costruita nello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, è stata varata il 19 dicembre 2015 e successivamente trasportata allo stabilimento del Muggiano, La Spezia, per il completamento dell’allestimento e le prove di collaudo.

Le peculiarità che distinguono le FREMM GP dalle ASW (Anti Submarine Warfare) consistono nella presenza di una slitta a poppa per il rilascio rapido dei mezzi veloci degli Incursori di Marina e per il diverso armamento d’artiglieria, infatti Nave Rizzo monta a prora un cannone Oto Melara 127/64 LW con capacità di utilizzo del munizionamento guidato ad alta precisione ‘Vulcano’, rifornito da un deposito completamente automatizzato.

Le sue capacità di scoperta e l’armamento la rendono idonea per svolgere tutte le missioni tipiche delle Unità di questa classe:
Constabulary Role (polizia dell’alto mare), con l’assolvimento di operazioni antiterrorismo, di sorveglianza ed interdizione dei traffici illeciti, di prevenzione e controllo dell’immigrazione illegale, della protezione delle linee di comunicazione in mare e del traffico mercantile.
Nave Luigi Rizzo è stata consegnata alla Marina Militare il 20 aprile 2017. Dalla consegna la Nave fa sede nella base navale di La Spezia ed è alle dipendenze della Prima Divisione Navale (COMDINAV UNO).