21.3 C
Firenze
mercoledì 7 Giugno 2023
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Giardino Scotto, Pisa inaugura il recupero delle mura urbane

Capodanno Pisano con camminamento in quota aperto al pubblico. Addobbi storici. Apertura straordinaria Cappella di Sant'Agata

PISA – Giardino Scotto, Pisa inaugura il recupero delle mura urbane.

Il Comune di Pisa ha inaugurato il recupero della Mura urbane al Giardino Scotto che permette l’accesso al camminamento in quota del tratto compreso tra la Torre di Sant’Antonio e il Bastione Sangallo.

E in occasione del Capodanno Pisano, sabato 25 e domenica 26 marzo il camminamento è aperto e accessibile al pubblico gratuitamente in orario 10-12 la mattina e 16-18 il pomeriggio.

Oggi 25 marzo Pisa entra nel 2024 con nove mesi di anticipo rispetto al calendario tradizionale. Il 25 marzo, infatti, si celebra il Capodanno in stile Pisano.

Allestiti gli addobbi storici su Palazzo Gambacorti e Palazzo Pretorio, quest’ultimo fresco di recente riqualificazione, ma anche sul Ponte di Mezzo imbandierato con i vessilli degli antichi quartieri medievali di Ponte, Mezzo, Foriporta e Chinzica.

Con apertura straordinaria Cappella di Sant’Agata recentemente restaurata.

Capodanno Pisano
Capodanno Pisano, addobbi storici

Alla cerimonia di inaugurazione del restauro delle mura e del recupero del camminamento in quota al Giardino Scotto sono intervenuti il sindaco di Pisa Michele Conti, l’assessore ai lavori pubblici Raffale Latrofa e l’assessore al turismo Paolo Pesciatini. Presenti anche il dirigente dell’edilizia pubblica e direttore dei lavori Marco Guerrazzi, la responsabile di CoopCulture per le Mura di Pisa, Michela Pezzini, oltre ad autorità cittadine e rappresentanti di forze dell’ordine e dei Marinai d’Italia.

Giardino Scotto camminamento
Giardino Scotto

Il programma del Capodanno Pisano sabato 25 marzo.

Alle ore 10.30 il Corteo Storico della Rappresentanza Pisana sfila da Palazzo Gambacorti verso la Cattedrale passando da Ponte di Mezzo, Borgo Stretto, via Ulisse Dini, piazza Cavalieri e via Santa Maria. Dalle 11.30 il momento clou con la Cerimonia del Raggio di sole nella Cattedrale.

Al Giardino Scotto dalle 10 fino alle 19 va in scena la Giornata Medievale con gruppi storici di Pisa e provincia con il tiro con la balestra, il tiro con l’arco, la scherma medievale. Nel pomeriggio esibizioni finali e spettacolo dei burattini, animato da Messer Lurinetto.

Alle 21.30 in piazza dei Cavalieri il Piccolo Nuovo Teatro presenta ‘Zoè – Il Principio della Vita’, spettacolo con trampoli, musica, effetti pirotecnici.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
21.3 ° C
22.4 °
19.7 °
79 %
1.3kmh
40 %
Mer
26 °
Gio
27 °
Ven
28 °
Sab
27 °
Dom
26 °
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img