Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISA – Torna anche quest’anno il Pisa Summer Knights, il festival di spettacolo e cultura promosso dal Comune di Pisa in collaborazione con Pisamo ed organizzato da Leg Live Emotion Group. Da domani (30 agosto) a sabato 13 settembre, la suggestiva Piazza dei Cavalieri si trasformerà ancora una volta in un grande palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere artisti di grande prestigio nazionale e internazionale.
La rassegna è stata presentata questa mattina a Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa, del Cda di Pisamo, del direttore artistico della manifestazione, Tommaso Casigliani, e del responsabile della LEG Live Emotion Group, Sandro Giacomelli.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025, spicca il concerto dei Level 42, icona mondiale del pop e funk britannico, che saliranno sul palco pisano per la loro unica data italiana sabato 6 settembre: un evento unico, che arricchisce ulteriormente il valore culturale e artistico della rassegna.
A dare il via alla kermesse Francesco De Gregori e i 50 anni di Rimmel. Seguiranno Marco Masini (3 settembre), Fiorella Mannoia (4 settembre), Level 42 (6 settembre), I Gatti Mézzi (7 settembre), Vincenzo Salemme (10 settembre), Cristiano De André (11 settembre), Asco con l’Orchestra Sinfonica Amedeo Modigliani (12 settembre), Teenage Dream (13 settembre).
Gli spettacoli avranno inizio alle 21. I biglietti sono già disponibili in prevendita sul circuito TicketOne.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione sono stati adottati alcuni provvedimenti relativi al traffico e alla sosta.
Nei giorni 30 agosto, 3, 4, 6, 7, 10, 11, 12, 13 settembre, dalle 18 alle 2 è chiusa al traffico veicolare e pedonale, eccetto muniti dei biglietti per il concerto, piazza dei Cavalieri. Negli stessi orari e giorni chiudono al traffico veicolare e pedonale anche via Corsica (intersezione con piazza dei Cavalieri), via Dalmazia (tratto Arco del Gualandi) e via Consoli del Mare (dal civico 2 a Piazza dei Cavalieri), dove è in vigore anche il divieto di sosta con rimozione coatta. Sono inoltre previsti in via Dini, dalla piazzetta Vallerini a Piazza dei Cavalieri, il divieto di sosta con rimozione coatta, la chiusura al transito veicolare e il divieto di transito pedonale eccetto muniti di biglietto ingresso per lo spettacolo, e in via San Frediano, nel tratto tra via Tavoleria e Piazza dei Cavalieri, la chiusura al transito veicolare, eccetto veicoli dei residenti.
Fino al 17 settembre è infine istituito il divieto di sosta con rimozione coatta, nelle aree di allestimento delle attrezzature necessarie allo svolgimento del concerto, con transito veicolare consentito a bassa velocità e adottando tutte le cautele del caso, in Piazza dei Cavalieri, via Dini, via San Frediano, via Corsica e via Consoli del Mare.