Getting your Trinity Audio player ready...
|
“Il programma con il quale il Pd Toscana si presenta alle elettrici e agli elettori chiamati alle urne il 12 e 13 ottobre è stato costruito insieme alle varie federazioni, alle iscritte ed iscritti del partito – dichiara la vicesegretaria del Pd Toscana Stefania Lio – La Toscana per te è il risultato del percorso di ascolto e confronto aperto avuto anche con i rappresentanti delle realtà che compongono la società toscana, dalle associazioni di categoria ai sindacati passando per il forum del terzo settore: grazie alle iniziative realizzate in questi mesi di lavoro abbiamo potuto raccogliere speranze, storie, richieste specifiche da ogni singolo settore che abbiamo tradotto in una proposta elettorale concreta. All’interno del programma non mancano punti nati anche dal confronto avuto con le altre forze che compongono la coalizione. Lo slogan scelto rimanda allo spirito con il quale è nata questa proposta elettorale: si rivolge ad ogni persona e ad ogni territorio, con particolare attenzione per le persone più fragili e bisognose che vivono situazioni di disagio. È stato suddiviso per momenti specifici della vita di ognuna e ognuno di noi: al suo interno si trova una sezione dedicata ai giovani che crescono, una dedicata agli adulti che costruiscono, una alle famiglie che consolidano, una agli anziani che meritano di vivere bene e a lungo. La Regione che vogliamo è una Regione che vuole essere più vicino ad ogni persona, alle necessità e bisogni che ciascuna e ciascuno di noi ha nelle varie fasi della propria vita nei vari ambiti – dal lavoro alla sanità – senza lasciare indietro nessuno. A questo si unisce la volontà di colmare i divari e le disuguaglianze territoriali: sono tante le aree della Toscana che sono rimaste indietro su quelle che sono le principali politiche, della sanità all’istruzione alla cultura fino ad avere accesso ad opportunità di sviluppo economico e di lavoro. Il Partito Democratico della Toscana si presenta alle elezioni regionali con una proposta concreta, realizzabile, forte, sintetizzata in un programma che rispecchia la visione che il Pd ha per il futuro della regione: la Toscana dei diritti, equa, inclusiva, che risponda ai bisogni delle cittadine e dei cittadini”
- Agenda unica regionale per visite, esami e interventi per ridurre le liste d’attesa
- Piano straordinario e pluriennale per edilizia residenziale pubblica, recupero di immobili sfitti e rimessa in funzione degli alloggi di risulta
- Fondo Regionale per l’abolizione dell’eredità povera, per garantire un credito sociale reale, non monetizzabile ma spendibile per affitti, formazione, mobilità, cure e strumenti di lavoro, a chi nasce senza nulla e vuole costruirsi una vita
- Estensione della strategia regionale per le aree interne con risorse dedicate e governance partecipata
- Piani pluriennali contro il dissesto idrogeologico, progettazione della risorsa idrica e tutela dell’acqua con invasi sostenibili, criteri urbanistici anti-consumo di suolo.
- Riforma del sistema Rsa con tariffe eque e standard uniformi, aumento dei posti nei centri Alzheimer e demenze, sviluppo di nuove forme abitative per anziani soli, integrate con servizi sociali e sanitari.
- Hub territoriali per lavoro e sviluppo economico come sportelli unici di prossimità integrati per diritti, contratti, denunce di sfruttamento, sostegno tecnico e burocratico