fbpx
17.2 C
Firenze
mercoledì 26 Giugno 2024
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Ministra Locatelli in Toscana, incontro con associazioni e candidati

Alessandra Locatelli, Lega Salvini, ministra disabilità, a Livorno con Guarducci, candidato sindaco centrodestra amministrative 2024. Locatelli a Pescia, Firenze, Prato, Montecatini Terme

Getting your Trinity Audio player ready...
Ministra Locatelli in Toscana, incontro con associazioni e candidati.
Ministra Locatelli in Toscana, Alessandra Locatelli, Lega Salvini, ministra disabilità, in Toscana. Sabato 25 maggio Locatelli a Livorno, accompagnata dal senatore Manfredi Potenti, Lega Salvini, dal candidato sindaco centrodestra Alessandro Guarducci, dal capogruppo consiliare uscente Lega nonché candidato Consiglio Comunale Carlo Ghiozzi alle amministrative 2024 al voto 8 e 9 giugno. Dal segretario comunale Lega Michele Gasparri, candidato Consiglio Comunale a Livorno.
A Livorno dopo la tappa di Pescia venerdì 24 maggio per l’inaugurazione di Play The Game 2024, con gli atleti Special Olympics. Quindi sabato 25 maggio dopo Livorno per la ministra Locatelli tappa a Firenze, a Prato e a Montecatini Terme.
Ministra Locatelli via social: “Questa mattina, presso la Cooperativa Sociale Parco del Mulino di Livorno, ho avuto il piacere di conoscere tante realtà associative e di incontrare tanti cittadini per parlare della riforma della disabilità. Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato, tra cui il candidato sindaco per il centrodestra Alessandro Guarducci, e chi ci ha ospitati e ha organizzato l’evento. Ringrazio anche Francesco e Giuseppe che sono stati al mio fianco e tutte le persone che sono intervenute per raccontarmi le loro storie di vita.
Ascoltare i cittadini e lavorare insieme per costruire politiche migliori: questo deve essere l’obiettivo”.

Alessandra Locatelli rende noto che “Firenze, Brescia, Catanzaro, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste sono le nove province, concordate con il Ministero della Salute e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nelle quali si avvierà a partire dal 2025 la sperimentazione del nuovo sistema previsto dal decreto legislativo n. 62 del 2024 che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce il Progetto di vita”.

La ministra: “È una grande sfida, il primo passo per un approccio innovativo nella presa in carico della persona con disabilità. A breve inizierà anche la fase di formazione per tutti gli enti coinvolti e, nel corso della sperimentazione, monitoreremo in modo costante tutto il percorso. Nel 2025 avvieremo anche una formazione più estesa e capillare che si rivolgerà ad Enti pubblici ma anche agli Enti del Terzo Settore. L’anima di questa norma risiede nel superamento delle prestazioni, oggi estremamente frammentate tra sanità e sociale, e nella garanzia che ogni persona con disabilità possa essere protagonista della propria vita attraverso il Progetto di vita personalizzato e partecipato, a partire dai propri desideri e rispondendo ai suoi bisogni, proprio come previsto dalla Convenzione Onu”.

© Riproduzione riservata

spot_img
Firenze
nubi sparse
17.2 ° C
20.7 °
15.6 °
94 %
0.5kmh
75 %
Mer
27 °
Gio
28 °
Ven
33 °
Sab
38 °
Dom
32 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS