25.1 C
Firenze
giovedì 18 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Diplomi facili con l’iscrizione al centro studi: maxioperazione per smantellare la rete

Sigilli agli uffici e sequestro di conti correnti e risorse per circa 90mila euro. Fino a 6mila euro per superare esami od ottenere certificazioni

Esplosione al deposito Eni di Calenzano: c’è un altro indagato

Al coordinatore operativo giornaliero nella data dell'incidente contestati i reati di omicidio, disastro e lesioni colpose. Esteso l'incidente probatorio

L'editoriale

di Cinzia Gorla

Trovato gambizzato nei boschi di Grosseto: si indaga sull’episodio

Intervento dei soccorsi sanitari e dei carabinieri. Alla base del ferimento ci sarebbe stata tra l’aggressore e la vittima una accesa lite

Livorno in corteo per la Palestina, sindaco Salvetti: “Ammissione di colpa per un genocidio”

Sindaco Luca Salvetti: "Le colpe sono di chi pro tempore si trova a guidare gli israeliani e ha trasformato la reazione per il tremendo atto terroristico del 7 ottobre in una vera e propria vendetta. Serve dire che l'ebraismo va costruito con i ponti e stare in maniera inequivocabile con il popolo palestinese. Alle accuse di antisemitismo non ci sto". Francese, segretario Cgil: "Stiamo con quella parte di Israele che si ribella al nazista e fascista Netanyahu"

Frontale fra due moto a Pisa: muore un ragazzo di soli 16 anni

Fatale l'impatto nel piazzale dell'Ikea per Leonardo Renzoni: è morto all'arrivo in ospedale. Gravissimo l'altro conducente

Unifi e Agenzia Spaziale Italiana, alleanza per il futuro dello spazio

Studi su microgravità, vita extraterrestre e osservazione della Terra: nasce una collaborazione che unisce scienza e tecnologia avanzata

Toscana, al via il progetto di alfabetizzazione digitale nelle scuole

Le scuole della regione avviano iniziative per proteggere studenti dal cyberbullismo e sviluppare competenze digitali sicure

Blitz proPal all’università: solidarietà della Comunità Ebraica al professor Casella

"Eventi del genere non si ripetano mai più". Il Senato Accademico: "Ripudiamo ogni forma di violenza, ma si tenga alta l'attenzione su Gaza"

Camion in fiamme nella notte in A1: chiusa la panoramica a Barberino

Le operazioni sono state rese difficili dal carico di guanti in lattice in particolare per la bonifica e per lo smassamento

Riammessa la lista civica ‘È Ora’ nel collegio di Pistoia

Vinto il ricorso, la civica per Tomasi sarà in tutti i collegi: "Una notizia positiva per noi e per la democrazia in Toscana”

Regionali Toscana 2025, Movimento 5 Stelle Livorno presenta i candidati per il Giani bis

Candidati Francesca Fabbiani, Fabrizio Zucconi, Loredana Pantaleone, Renato De Michieli Vitturi, Antonina Cucinotta. Mario Settino, coordinatore provinciale e vicesindaco Rosignano Marittimo: "Patto di coalizione sottoscritto con 23 punti qualificanti"

Insulti razzisti a Bernard Dika dopo la candidatura, il Pd fa quadrato

PISTOIA – Insulti razzisti al capolista del Pd per le regionali nel collegio di Pistoia, Bernard Dika, per la sua nascita in Albania. A dirlo...

Pallavolo femminile, test ok per le fiorentine di A2 in vista del campionato

Il Bisonte di coach Chiaverini regola in cinque set l'Imola di A2. Due set per parte fra Savino Del Bene e Perugia

Pistoia Basket 2000, l’ultimo arrivato è Seneca Knight: “Per me una grande occasione”

L'americano in città sulle orme di Kobe: "Sarà una A2 di grandi talenti". Ora manca solo un tassello per chiudere il mercato in vista di Verona

Dal 19 al 21 settembre Pisa celebra la Settimana Europea dello Sport

Tre giorni di eventi, bici e attività all’aperto: dimostrazioni e giochi per grandi e bambini tra Lungarni e centro storico

Monte Pisano e Piana di Pisa, nasce il nuovo Distretto Rurale

Non solo agricoltura: un patto collettivo per rafforzare occupazione, promuovere prodotti tipici e raccontare la ricchezza culturale toscana

Livorno esempio di eccellenza verde all’Eco Festival di Roma

La città toscana premiata come modello di città verde, con iniziative ambientali e mobilità sostenibile esposte al Festival della Capitale

Pizza d’autore: la Toscana conquista la classifica 50 Top Pizza World

Apogeo, La Fenice, O’ Scugnizzo e Giovanni Santarpia portano la regione tra i grandi nomi internazionali del prodotto più tipico che c'è

Opere, artisti e associazioni: il futuro di Casa Siviero

Collezione di 1248 opere, spazi raddoppiati e servizi accessibili: la rinascita del museo segna un passo decisivo per l’offerta culturale toscana

Firenze capitale del verde con la Winter Edition del Flower Show

Dal 27 al 28 settembre il Giardino Corsini ospita piante rare, artigianato e degustazioni: un weekend tra natura, creatività e tradizione

Laurea ad honorem all’università di Siena per il fotografo Steve McCurry

La sua immagine della ragazza afghana è considerata la fotografia più riconoscibile della storia e la copertina più celebre di sempre

Jamiroquai in Italia: unica data al Lucca Summer Festival 2026

Sabato 4 luglio Lucca ospita il celebre gruppo internazionale con funk, soul e acid jazz, per un concerto unico e ricco di energia e spettacolo

Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale

La seconda edizione di “Campania Mater – 24 ore per l’agricoltura”, promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e realizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, si è chiusa oggi al Palazzo Reale di Napoli con un gesto dal forte valore simbolico e sociale: il pranzo solidale organizzato insieme alla Caritas Campania

Agricoltura, Giovoni: “Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane”

La Dop Economy come motore di sviluppo e come ombrello sotto il quale racchiudere strategie di promozione, comunicazione e divulgazione delle eccellenze produttive campane e italiane”

Carburanti, Idrogeno rinnovabile: a Porto Marghera al via lavori per stazione rifornimento

Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, annunciano in una nota congiunta l’avvio dei cantieri a Porto Marghera (Venezia) per la realizzazione dell’impianto di produzione di idrogeno rinnovabile a servizio dei 94 autobus a idrogeno di Avm (Azienda Veneziana della Mobilità, che gestisce operativamente il servizio tramite la società Actv) per il trasporto pubblico urbano del Comune di Venezia

Vino, ‘Oltrepò: Terra di Pinot Nero’ celebra i 160 anni del blanc de noirs italiano

Al via la quinta edizione di 'Oltrepò: Terra di Pinot Nero', l’appuntamento ideato dal Consorzio Classese Oltrepò Pavese per celebrare il Metodo Classico e il Pinot Nero, simboli di una terra che si conferma protagonista nel panorama enologico italiano

Infortuni, successo per Safety Expo: prevenzione incendi guarda a futuro fra nuove tecnologie e formazione

Innovazione, ai, sostenibilità, semplificazione normativa e rischi emergenti: questi i temi al centro di Safety Expo 2025, che nell’edizione dedicata alla prevenzione incendi ha sfiorato le 6000 presenze, tra professionisti e operatori del settore

Università, UniMarconi porta l’ateneo nelle piazze di oltre 20 Comuni italiani

Il 4 ottobre 2025 alle ore 11:00, in contemporanea in oltre 20 Comuni italiani, i docenti dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi terranno lezioni pubbliche in presenza aperte alla cittadinanza

Cybersicurezza alla Camera: dibattito sulla sovranità tech

La Sala della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha ospitato ieri un evento di rilievo istituzionale, promosso dall'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI), incentrato sul tema della sovranità tecnologica europea e del ruolo di imprese e cybersecurity nel nuovo scenario geopolitico

RemTech Expo: riconosciuto ai geologi ruolo strategico per l’Italia

In occasione della XIX edizione di RemTech Expo, l’appuntamento si è confermato una piattaforma centrale per il settore tecnologico ambientale

L’80% dell’energia di un terremoto sparisce. Ma dove va?

Il tremore che un terremoto genera è solo una piccola parte dell'energia totale che un sisma rilascia

Meta Connect 2025, tra AI glasses, metaverso e nuove esperienze immersive

Il keynote di Mark Zuckerberg ha aperto l’ultima edizione di Meta Connect con un chiaro messaggio: l’evoluzione dell’intelligenza artificiale passa anche dagli occhiali

Malattie rare, Meloni: “Massima attenzione a quanti affrontano ogni giorno la Sla”

La diciottesima Giornata nazionale Sla rappresenta un’occasione preziosa per manifestare a lei e a tutta l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) la mia più affettuosa vicinanza e il ringraziamento del Governo per lo straordinario impegno che l’Associazione porta avanti, da oltre quarant’anni, con generosità e tenacia, al fianco delle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica e delle loro famiglie

Inps, Vittimberga: “Pilastro del welfare e custode dell’etica del lavoro”

Questa mattina, dai microfoni di Radio Vaticana, il dg Valeria Vittimberga ha condiviso una serie di riflessioni sul ruolo dell'Inps nel contesto attuale di grandi trasformazioni e sfide sociali

Poste, a Bergamo evento dedicato all’attenzione alle truffe in rete

Si è svolto a Bergamo l’evento “Occhio alle truffe: l’educazione digitale contro le frodi in rete”

Fiat, al Salone dell’Auto debutto per la nuova 500 Hybrid Torino

Fara’ il suo debutto il ufficiale al Salone dell'Auto di Torino, in programma dal 26 al 28 settembre, la Fiat 500 Hybrid Torino, un’edizione speciale prodotta nello storico stabilimento torinese di Mirafiori che celebra il ritorno della 500 nella sua città natale

Concorso d’Eleganza Varignana 1705: edizione 2025 tra rarità e stile

Dal 26 al 28 settembre 2025, il Palazzo di Varignana ospiterà una tre giorni che intreccia cultura automobilistica, raffinatezza e ospitalità

Aixam debutta in TV con X Factor

Libertà, stile e mobilità personale: è da questi valori che prende forma la nuova campagna di comunicazione Aixam Mega Italia, marchio leader europeo nel settore dei quadricicli leggeri, che per la prima volta approda in TV

Bugatti Festival 2025: vent’anni di Veyron, l’icona che ha riscritto la storia

Vent’anni fa un’intuizione visionaria cambiò per sempre il panorama automobilistico

Tumori, si ammalano di più le donne ma muoiono meno degli uomini: lo studio

Che la prevenzione sia fondamentale lo dimostra il fenomeno delle diagnosi di tumori in India

Dress code a scuola: non solo abiti succinti, stop anche a unghie finte e barbe incolte

Dai corridoi delle scuole di Taormina a quelli di Milano, passando per Bari e Reggio Calabria, il dress code è tornato protagonista tra i banchi degli studenti, con divieti che includono scollature, pantaloni troppo corti, ciabatte ma anche capelli colorati, unghie finte e barbe incolte

Patriotic education, negli Usa la scuola si fa patriottica

Nelle scuole americane presto i fondi pubblici non premieranno più l’innovazione didattica o l’inclusione sociale, ma la capacità di trasmettere patriottismo

La “Generazione Ai” è tra i banchi, ma la scuola italiana non se ne è accorta

Gli studenti usano l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola, ma molti docenti non lo sanno