20 C
Firenze
domenica 7 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Empoli e Vinci, evacuata la zona rossa per la bonifica di un ordigno bellico

Maxioperazione di protezione civile a cavallo fra i due territori, dopo il ritrovamento all'interno del cantiere del teatro Il Ferruccio

Getting your Trinity Audio player ready...

EMPOLI – È in corso a Empoli dalle prime ore di questa mattina (7 settembre) l’evacuazione della zona rossa, fra Empoli e Vinci, per le operazioni di rimozione e distruzione di un ordigno bellico. 

Entro le 9 dovrà essere liberata per le operazioni di despolettamento dell’ordigno ritrovato al cantiere del Teatro il Ferruccio. Dalle 7 sono stati posti i varchi in entrata, dalle 9 persone e animali dovranno essere evacuati.

Da ieri mattina (5 settembre) sono stati aperti e quindi attivati il Centro operativo comunale (Coc) a Terrafino, responsabile delle attività a livello comunale e locale, guidato dal sindaco di Empoli o da un suo delegato che resterà aperto fino al termine delle operazioni di bonifica per coordinare tutte le attività di assistenza alla popolazione con l’impiego del volontariato, le attività di pianificazione, di comunicazione, di informazione e di istruzioni alla cittadinanza – e il Centro operativo intercomunale Empolese Valdelsa (Coi) anch’esso al Terrafino, responsabile e presieduto dal presidente dell’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa o da un suo delegato con funzioni di supporto (tecnica e pianificazione, sanità, assistenza sociale, veterinaria, volontariato, risorse mezzi e materiali, strutture operative locali e viabilità, assistenza alla popolazione, gestione amministrativa e finanziaria).

Al contempo il Comune di Vinci da ieri mattina 9 ha istituito un punto di comando avanzato nel piazzale della scuola media di Sovigliana, adiacente al palasport Falcone e Borsellino, per l’apertura e riunione del Coc. 

Mentre il Centro coordinamento soccorsi (Ccs) – responsabile del coordinamento dei servizi, l’organo principale presieduto dal Prefetto o suo delegato si è insedato questa mattina (7 settembre) nella sede della protezione civile di Empoli.

Le operazioni di disinnesco dell’ordigno sono condotte sotto il diretto controllo del Reggimento genio ferrovieri Castel Maggiore. Il cantiere per la esecuzione dei lavori del teatro Il Ferruccio sarà chiuso fino al 9 settembre. 

Nei giorni scorsi le giunte comunali di Empoli e Vinci hanno approvato il Piano operativo di Evacuazione redatto dai rispettivi uffici protezione civile comunali per le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico. Sui siti dedicati delle due amministrazioni comunali sono reperibili le ordinanze relative alla viabilità alternativa per evitare l’accesso nella zona rossa e consentire un flusso regolare nel resto delle aree.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
20 ° C
22.1 °
19.7 °
68 %
1.2kmh
78 %
Dom
30 °
Lun
29 °
Mar
27 °
Mer
23 °
Gio
27 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news