Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Le Gallerie degli Uffizi lanciano “La storia tra le dita”, un percorso multisensoriale che trasforma la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti in un museo da vivere con tutti i sensi. L’iniziativa prende il via il 23 ottobre 2025.
Accompagnati dal docente Gianfranco Terzo, i partecipanti potranno esplorare con le dita alcune sculture emblematiche dell’Ottocento, tra cui il ritratto del granduca Leopoldo II di Ottaviano Giovannozzi, il Lorenzo Bartolini ritratto da Pasquale Romanelli e il celebre ritratto in bronzo di Giuseppe Verdi di Vincenzo Gemito.
Il percorso unisce arte e storia quotidiana, con oggetti d’epoca come strumenti di scrittura, accessori per abiti e acconciature, selezionati in base ai personaggi rappresentati. L’esperienza si arricchisce di suoni e profumi, dalla violetta di Parma ai fiori d’arancio, passando per tabacco e cioccolata, riportando i visitatori nell’atmosfera dell’Ottocento.
Le visite si terranno ogni giovedì mattina, dalle 10 alle 12, fino a maggio 2026 (esclusi Natale, Capodanno e Pasqua). La partecipazione è su prenotazione, inclusa nel biglietto di Palazzo Pitti, e dura circa un’ora. I partecipanti, dopo una breve introduzione, saranno bendati e guidati nel percorso.