fbpx
35.8 C
Firenze
sabato 29 Giugno 2024
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Puccini secondo Muti: grande evento a Lucca in mondovisione

Riccardo Muti e Orchestra Luigi Cherubini in formazione straordinaria sul palco allestito alle mura storiche. Grande evento trasmesso in diretta da Rai Tre. Il programma

Getting your Trinity Audio player ready...

LUCCA – Puccini secondo Muti: tutto pronto per il grande evento a Lucca in mondovisione.

Puccini secondo Muti, Riccardo Muti e l’Orchestra Luigi Cherubini in formazione straordinaria con 130 musicisti sul palco allestito alle mura storiche venerdì 28 giugno 2024.

Concerto nell’anno delle celebrazioni per Giacomo Puccini trasmesso in diretta da Rai Tre in mondovisione.

Il concerto è realizzato dal Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane, istituito dalla Presidenza del Consiglio nel 2022, in partecipazione con il Comune di Lucca e il Teatro del Giglio e la collaborazione del Lucca Summer Festival e D’Alessandro e Galli. Con il patrocinio Ministero della Cultura.

Gli artisti, scelti dal Maestro Muti, sono i soprani Eleonora Buratto, Lidia Fridman, Mariangela Sicilia e i tenori Luciano Ganci, Dmitry Korchak e Francesco Meli.

Il programma: Preludio Sinfonico – Un bel dì vedremo da Madama Butterfly (soprano, Eleonora Buratto); Recondita armonia da Tosca (tenore, Luciano Ganci); Che gelida manina da La bohème (tenore, Dmitry Korchak); Vissi d’arte da Tosca (soprano, Eleonora Buratto); Ch’ella mi creda da La fanciulla del West (tenore, Francesco Meli); Duetto O soave fanciulla da La bohème (soprano Mariangela Sicilia, tenore Dmitry Korchak); Donde lieta da La bohème (soprano, Mariangela Sicilia); Senza mamma da Suor Angelica (soprano, Lidia Fridman); E lucevan le stelle da Tosca (tenore, Luciano Ganci); Tu che di gel sei cinta da Turandot (soprano, Eleonora Buratto); Intermezzo da Manon Lescaut; Quarto Atto da Manon Lescaut (soprano Lidia Fridman, tenore Francesco Meli).

Mario Pardini, sindaco di Lucca: “Sono entusiasta della scelta delle Mura Storiche di Lucca come palco eccezionale per il concerto evento, lì si respira la nostra storiaPer noi è un’occasione veramente importante e come città stiamo lavorando da mesi per celebrare il nostro più grande ambasciatore”.

Giorgio Angelo Lazzarini, presidente Teatro del Giglio:  “Sarà un evento imperdibile, una pietra miliare della musica lirica”.

Sottosegretario Mazzi: “Il Ministero della Cultura sostiene e valorizza l’opera che rappresenta un importante strumento di diffusione della nostra lingua. ‘Puccini secondo Muti’ sarà l’evento centrale delle celebrazioni pucciniane”

Silvia Calandrelli, direttrice Rai Cultura: Abbiamo la responsabilità di portare la bellezza nelle case degli italiani e ‘Puccini secondo Muti’ rientra in quell’ordine di eventi da collezione che rimarranno nella storia della nostra cultura”.

 

© Riproduzione riservata

spot_img
Firenze
cielo sereno
35.8 ° C
37.3 °
34.1 °
41 %
1.5kmh
0 %
Sab
33 °
Dom
29 °
Lun
29 °
Mar
27 °
Mer
30 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS