Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Gli elettori che, per gravi condizioni di salute, non possono lasciare la propria abitazione hanno la possibilità di votare direttamente a casa. Il diritto riguarda sia chi è affetto da infermità tali da rendere impossibile ogni spostamento, anche con i mezzi messi a disposizione dal servizio pubblico per persone con disabilità, sia chi vive in dipendenza vitale e continuativa da apparecchiature elettromedicali.
Per esercitare questo diritto è necessario presentare domanda al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale. La richiesta deve essere inoltrata tra il quarantesimo e il ventesimo giorno prima del voto – quindi, per le prossime elezioni, dal 2 al 22 settembre – allegando una dichiarazione in carta libera con la volontà di votare al proprio domicilio, completa di indirizzo e copia della tessera elettorale.
Alla domanda deve essere aggiunto un certificato medico rilasciato dall’ASL. Tale documento, datato non oltre i 45 giorni precedenti la votazione, deve confermare l’esistenza delle condizioni di infermità o di dipendenza da apparecchiature, con prognosi non inferiore ai sessanta giorni. Nel caso in cui sulla tessera elettorale non sia già annotato il diritto al voto assistito, lo stesso certificato deve anche specificare l’eventuale necessità di un accompagnatore.
Si tratta di una procedura importante, che garantisce a chi non può spostarsi la possibilità di partecipare ugualmente alla vita democratica.