Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Livorno capitale Pd del confronto nazionale su infrastrutture e trasporti con la Festa nazionale dell’Unità ‘Il presente in movimento“.
Festa nazionale dell’Unità di scena da 29 agosto a 8 settembre, alla Rotonda di Ardenza Carlo Azeglio Ciampi.
L’iniziativa made in Partito Democratico, leader nazionale Elly Schlein, è organizzata da Federazione e da Unione Comunale di Livorno “in strettissima collaborazione con i livelli nazionale e regionale”, e vedrà sul palco dem oltre 30 dibattiti pubblici con più di 150 ospiti.
Inaugurazione venerdì 29 agosto alle ore 18, presenti, tra gli altri, Eugenio Giani, candidato presidente centrosinistra Regione Toscana al voto 12 e 13 ottobre. Con Marta Bonafoni, Emiliano Fossi, e Valentina Mercanti. Poi la presentazione del libro ‘Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia’ con l’autore Pier Luigi Bersani.
Quindi ‘Alta velocità per tutti’, ‘Infrastrutture ferroviarie e corridoi europei’. Ne discutono i deputati Antony Barbagallo, Paola De Micheli, con Monica Bellandi (presidente Interporto LI), Simone Gamberini (presidente Legacoop) e Salvatore Pellecchia (segretario generale FIT-CISL).
Tra i protagonisti della kermesse Laura Boldrini, Michele Fina, Marco Furfaro, Marco Simiani, Camilla Laureti, Andrea Casu, Debora Serracchiani, Nicola Irto, Andrea Orlando, Valentina Ghio, Dario Nardella.
Giani: “Sono molto soddisfatto che il Partito Democratico abbia scelto Livorno per ospitare la Festa nazionale dell’Unità dedicata alle infrastrutture. È un riconoscimento alla Toscana, che guida lo sforzo di innovazione e modernizzazione del Paese attraverso i suoi snodi strategici: ferroviari, stradali, navali e aeroportuali.
Livorno, con la nuova Darsena Europa, tornerà protagonista nel traffico marittimo internazionale, grazie a un pescaggio fino a 20 metri che consentirà l’attracco anche alle navi più grandi. Un’opera decisiva per l’economia della Toscana.
Ma servono risposte anche sulla Tirrenica: la Regione ha fatto la sua parte completando l’iter autorizzativo, ora tocca al Ministero garantire le risorse e i tempi per gli appalti, a partire dai tratti più delicati come quelli tra Montalto, Orbetello e Albinia.
Questa festa è il segno di un centrosinistra che ha una visione chiara: vogliamo infrastrutture moderne, sostenibili, capaci di unire i territori e migliorare la vita delle persone. La Toscana è pronta a fare la sua parte”.
Alessandro Franchi e Alberto Brilli, rispettivamente segretario territoriale e comunale PD: “Siamo orgogliosi che Livorno ospiti un evento di tale rilevanza segno indiscutibile di come il partito nazionale consideri strategico il nostro territorio”.
Francesco Gazzetti, consigliere regionale, responsabile Infrastrutture PD Toscana: “Siamo molto felici che un appuntamento così importante si svolga in Toscana. Per noi sarà l’occasione anche per rilanciare temi che caratterizzano l’azione del PD toscano guidato dal segretario Emiliano Fossi e che saranno centrali anche nella campagna elettorale che faremo al fianco del nostro candidato alla Presidenza della Regione Eugenio Giani“.
Antonio Misiani, senatore, responsabile Infrastrutture e Trasporti segreteria nazionale PD: “Il futuro delle infrastrutture e dei trasporti è un tema politico di grande importanza. A Livorno lo metteremo al centro dell’agenda del PD, discutendone con interlocutori politici e rappresentanti del settore”
Lunedì 8 settembre con ‘Infrastrutture per un Paese giusto, moderno e sicuro’, con arriva il presidente nazionale PD Stefano Bonaccini, europarlamentare. Con Bonaccini ci sono Giani, la capogruppo PD alla Camera Chiara Braga, Misiani e Fossi. Nello stesso giorno, l’attivo dei Giovani Democratici ‘Dai che andiamo! Rendiamo gratuito il trasporto pubblico per chi studia’. I Giovani Democratici, spiegano, “proseguono così nel loro impegno con nuove iniziative a sostegno di studenti e studentesse, a partire dalla proposta di legge che il PD ha presentato in Parlamento per rendere gratuito il trasporto pubblico per gli studenti”.