22.6 C
Firenze
martedì 23 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Ita Airways inaugura voli con animali domestici di grandi dimensioni in cabina

La compagnia italiana sperimenta trasporto per pet 'ingombranti' garantendo sicurezza, attenzione e vicinanza ai proprietari durante il volo

Getting your Trinity Audio player ready...

ITA Airways ha compiuto oggi un passo storico nel trasporto aereo, effettuando il primo volo dimostrativo da Milano Linate a Roma Fiumicino con due cani di grossa taglia a bordo senza trasportino. Gli animali hanno viaggiato comodamente accanto ai loro proprietari, occupando posti dedicati in prima e ultima fila.

L’iniziativa arriva in seguito alle nuove disposizioni Enac sul trasporto degli animali domestici in cabina, pensate per garantire sicurezza, standard operativi chiari e una maggiore inclusività. Grazie a queste norme, i passeggeri potranno viaggiare accanto ai propri amici a quattro zampe di taglia media o grande, senza sacrificare comfort e sicurezza.

Non è la prima innovazione di ITA Airways in questo campo: dal 20 giugno 2024 la compagnia aveva già ampliato lo spazio a bordo per i pet su tutti i voli nazionali, aumentando del 25% il peso consentito (da 8 a 10 kg, più i 2 kg del trasportino).

Il volo dimostrativo ha visto la partecipazione di Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sandro Pappalardo, Presidente di Ita Airways, e Pierluigi Di Palma, Presidente di ENnac, a sottolineare l’attenzione del settore verso i viaggiatori e i loro animali.

“Siamo orgogliosi di questo volo pionieristico, che colloca Ita Airways all’avanguardia tra i vettori europei – ha dichiarato Sandro Pappalardo. – Non si tratta solo di un’opportunità commerciale, ma di una vera rivoluzione culturale: il rispetto e l’inclusività diventano parte centrale dell’esperienza di viaggio. Continueremo a lavorare per permettere progressivamente biglietti dedicati anche a animali più grandi.”

Il Presidente di Enac, Pierluigi Di Palma, ha aggiunto: “Oggi dimostriamo come l’Autorità italiana sia innovativa sia nel trasporto aereo sia nella tutela dei diritti degli animali. Far volare cani e altri animali accanto ai proprietari, e non più in stiva, è un cambiamento culturale prima ancora che normativo, pienamente compatibile con sicurezza e benessere di tutti i passeggeri.”

Con questo volo, Ita Airways lancia una nuova frontiera del viaggio aereo, combinando sicurezza, innovazione e rispetto per i compagni a quattro zampe.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
22.6 ° C
23.5 °
21 °
76 %
1.5kmh
40 %
Mar
22 °
Mer
23 °
Gio
21 °
Ven
23 °
Sab
24 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news