Getting your Trinity Audio player ready...
|
Giuseppe Conte in Toscana giovedì 25 settembre. Un tour elettorale per il presidente Movimento 5 Stelle in vista delle regionali al voto in Toscana 12 e 13 ottobre.Conte con Eugenio Giani, Pd, presidente Regione Toscana uscente e candidato centrosinistra del cosiddetto campo largo per il Giani bis.

Un’alleanza con Pd decisa dal M5S in Toscana con voto online degli iscritti
L’ex premier con Irene Galletti, coordinatrice toscana M5S e candidata regionali, a Firenze, Empoli, Pisa, Sesto Fiorentino.
Riflettori puntati su Global Sumud Flotilla.
Conte: “La presidente Meloni è in preda a un vittimismo cronico e a manie di persecuzione. Abbiamo centinaia e centinaia di cittadini imbarcati sulla flottiglia da 44 Paesi che non sopportano più questo genocidio dopo 20mila bambini palestinesi trucidati e lei ne fa una questione personale, dice che è un attacco alla sua persona al suo governo. Piuttosto invece abbiamo dei cittadini che vogliono cambiare le cose e non posso essere insultati. Meloni smetta di far la vittima, faccia la premier di un paese come l’Italia, rappresenti degnamente l’Italia con totale embargo delle armi verso e da Israele con sanzioni appropriate e dure, e soprattutto con il riconoscimento effettivo della Palestina”.
Conte in merito alle regionali in Toscana: “L’accordo con il Pd nasce su basi molto chiare perché sono tutti obiettivi e temi che sono stati messi neri su bianco, frutto di un laborioso percorso interno che ha coinvolto tutti i nostri iscritti a livello provinciale e regionale. Poi con molta chiarezza c’è stata anche una votazione con grande partecipazione democratica e effettiva. Quindi queste nostre richieste, questi nostri obiettivi strategici sono stati condivisi da Giani. Riconosco al presidente Giani, che ovviamente viene da un’esperienza di segno politico diversa da noi, di aver accettato anche di definire con noi un nuovo asse politico insieme alle altre forze. Quindi si è aperto a queste istanze e ha deciso, come dire francamente, con noi questo dialogo e di accettare anche di mettersi in discussione per un nuovo progetto”.
“Non vado a rincorrere la singola dichiarazione di un singolo iscritto rispetto al progetto che stiamo portando avanti in Toscana. Io come leader del M5S rispetto quello che viene deciso, deliberato e poi ufficializzato. Poi ciascuno può avere la sua opinione. La nostra è una democrazia interna, effettiva e partecipata”.
“C’è stata una sintesi programmatica dove i temi sono stati messi nero su bianco e poi al centro del confronto con il presidente Giani. Questo confronto ha avuto esito positivo quindi adesso abbiamo un testo, nero su bianco, dove c’è anche da parte della Giunta uscente del presidente Giani la disponibilità a rivedere alcuni obiettivi che prima invece erano dati per scontati e che invece in questo nuovo asse politico verranno ridiscussi”.
Giani via social: “Incontro con Giuseppe Conte al congresso delle Acli per un comune impegno in una campagna elettorale che si sta sviluppando ricca di iniziative, programmi e strategie al servizio delle toscane e dei toscani che possono guardare al campo largo come coalizione di centrosinistra con speranza verso il futuro”.
Conte su Flotilla e su proposta, rifiutata, di scalo a Cipro per mediazione aiuti umanitari. Con invio verso Flotilla di fregata Marina Militare Italiana e nave militare da Spagna. Con informativa del ministro della difesa Crosetto.
Conte: “Innanzitutto non è la mediazione di Cipro, è una mediazione della Cei anche con il patriarcato latino, c’è il cardinale Pizzaballa e ovviamente non sono in condizione adesso di valutare al posto loro. È una iniziativa, che hanno assunto a livello internazionale, che loro stanno governando e realizzando. Posso solo dire che sono fortemente preoccupato per gli sviluppi, tenendo conto però che non andranno nelle acque israeliane. Questo sia chiaro. Loro vanno verso Gaza attraversando le acque internazionali. Noi abbiamo un parlamentare, il senatore Croatti, imbarcato ma non governiamo questa iniziativa. Li invitiamo alla prudenza ma lasciamo a loro, alle decisioni che stanno maturando in queste ore la soluzione e il proseguo del progetto umanitario”.