|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Stefania Saccardi, Italia Viva, partito del leader Matteo Renzi, vicepresidente Regione Toscana uscente, eletta all’unanimità, anche con i voti favorevoli di opposizione, presidente del nuovo Consiglio regionale della Toscana insediatosi nel pomeriggio di lunedì 10 novembre con la presidenza di Enrico Tucci, FdI, consigliere più anziano di età, affiancato dai consiglieri più giovani Bernard Dika e Matteo Zoppini.

Antonio Mazzeo, Pd, presidente Consiglio regionale uscente, e Diego Petrucci, FdI, eletti vicepresidenti del nuovo Consiglio regionale della Toscana.
Consiglio regionale eletto col voto del 12 e 13 ottobre scorsi che ha confermato Eugenio Giani presidente della Regione Toscana.
A indicare il nome di Stefania Saccardi, eletta con la lista Casa Riformista, lo stesso Eugenio Giani in apertura di Consiglio regionale. Giani ha espresso parole di stima per il neo consigliere regionale Alessandro Tomasi, FdI, candidato presidente centrodestra.
“Prima di tutto un saluto al mio competitor, Alessandro Tomasi, lo ringrazio per una campagna elettorale serena e corretta. Sono contento che sia in Consiglio regionale”.
Stefania Saccardi è la seconda donna presidente nella storia del Consiglio regionale della Toscana, la prima fu Loretta Montemaggi nel 1975.
Eletti nuovi vicepresidenti
del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, Pd, e Diego Petrucci, FdI.
Eletti nuovi segretari questori del Consiglio regionale: Irene Galletti, Movimento 5 Stelle, e Jacopo Maria Ferri, Forza Italia.
Eletti nuovi segretari del Consiglio regionale Vittorio Fantozzi, FdI, e Massimiliano Ghimenti, Avs.
Saccardi dunque eletta all’unanimità, con 39 voti favorevoli e una scheda bianca. Per la nuova presidente del Consiglio regionale anche con i voti a favore di opposizione di Fratelli d’Italia, di Lega Salvini e di Forza Italia, oltre ai voti di maggioranza di Partito Democratico, di Movimento 5 Stelle, di Avs e di Casa Riformista.
Stefania Saccardi subito dopo l’elezione: “Grazie a tutto il Consiglio e grazie al presidente Giani per gli anni in cui abbiamo lavorato bene insieme, con rispetto, collaborazione e con l’intenzione e l’attenzione ai problemi della nostra regione. Grazie al presidente Mazzeo. Spero di essere all’altezza del ruolo da lui svolto nella legislatura precedente. Un pensiero a Loretta Montemaggi, l’altra donna che ha ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio regionale. In questo Consiglio registro la presenza di dieci donne rispetto alle 14 della precedente legislatura. E questo è un tema su cui la politica deve riflettere. Cercherò di svolgere questo incarico con grande responsabilità”.
Stefania Saccardi cita Aldo Moro e De Gasperi nel suo primo intervento come presidente del Consiglio regionale della Toscana.
Poi: “C’è un diritto della maggioranza a governare, c’è un diritto della minoranza a controllare. Nel mezzo c’è il reciproco rispetto dei ruoli. Lavoreremo insieme perché tutte le voci del Consiglio possano contribuire con concretezza al bene comune”.



